Cos'è
Scuole di eccellenza e collegi universitari:
Si accede ai posti disponibili attraverso una selezione basata sul merito, che avviene attraverso un concorso per soli esami. Di norma per l’ammissione al concorso si prescinde dalla votazione conseguita al termine degli studi secondari.
- ALTA SCUOLA POLITECNICA-MILANO e TORINO
- IUSS-PAVIA
- SCUOLA GALILEIANA-PADOVA
- SCUOLA SUPERIORE-UDINE
- SISSA-TRIESTE
- COLLEGIO SUPERIORE-BOLOGNA
- SCUOLA NORMALE-PISA
- SCUOLA SANT’ANNA-PISA
- COLLEGIO SANTA CHIARA-SIENA
- IMT-LUCCA
- SCUOLA SUPERIORE “GRAN SASSO INSTITUTE”-L’ AQUILA
- SCUOLA SUPERIORE MERIDIONALE-NAPOLI-
- ISUFI-LECCE
- SCUOLA SUPERIORE CATANIA
UN AIUTO PER ORIENTARSI NELLA SCELTA UNIVERSITARIA
Le prove di posizionamento – PPS – sono strumenti creati per aiutare gli studenti e le studentesse degli ultimi anni delle Scuole secondarie superiori ad autovalutare la propria preparazione e, attraverso la lettura dei risultati ottenuti, migliorarla in vista dell’accesso universitario.
TOLC TEST UNIVERSITA’
Il TOLC è un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione.
Esistono 10 tipi di TOLC.
A questo link trovate tutte le informazioni utili https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/cose-il-tolc/
REGIONE LOMBARDIA – CORSI ITS
Catalogo-corsi-ITS-Lombardia-2020-21
MINIGUIDE DI ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA
La Fondazione Italia Education in collaborazione con la redazione del Corriere dell’Università ha realizzato una Collana di Guide di Orientamento in digitale scaricabili gratuitamente cliccando qui

Si ricorda che è stato pubblicato il bando di concorso a.a. 2023/24 per l’accesso ai Corsi Ordinari.
Università BOCCONI di Milano
Il 13 luglio si apriranno le iscrizioni per la prima sessione di selezione per l’a.a. 2024/25, dedicata agli studenti che hanno terminato quest’anno il penultimo anno di scuola superiore.
Consultare il sito per conoscere gli elementi di selezione e le tempistiche.
Università degli Studi dell’Insubria
Il 14 luglio 2023 l’Università degli Studi dell’Insubria ha organizzato PORTE APERTE, una giornata dove docenti e ricercatori saranno a disposizione dei futuri studenti nelle aule, nei laboratori e negli stand dedicati ai corsi di laurea.
Il personale degli uffici Orientamento, Servizi integrati per gli studenti e Segreteria studenti sarà presente per fornire informazioni su tasse, servizi, borse di studio e alloggi, sulle procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso libero (aperte dal 13 luglio) e per quelli ad accesso programmato.
Sul sito web di Ateneo, all’indirizzo https://www.uninsubria.it/notizie/porte-aperte-il-14-luglio-docenti-e-personale-rispondono-alle-domande-su-corsi-e è possibile consultare i Programmi e iscriversi all’evento.
OFFERTA FORMATIVA ITS Mobilità Sostenibile CANTU’
BROCHURE-presentazione-profili-ITS_MOVE
Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como
presentazione-aldo-galli-pag-orientamento-in-uscita.docx
Workshop-Laboratoriale-Restauro-Maria-Carozzi-Accademia-Aldo-Galli
Workshop-Laboratoriale-Pittura-Monica-Mazzone-Accademia-Aldo-Galli
A cosa serve
Le attività di orientamento in uscita presentano, attraverso le bacheche scolastiche, il sito del liceo e le circolari, le varie proposte (giornate aperte, lezioni universitarie, stages, simulazioni di test d’ingresso ecc.) inviate alla scuola dalle università e da altri enti. Vengono inoltre messi a disposizione degli studenti opuscoli, guide e CD riguardanti l’offerta didattica dei vari atenei e dei vari enti. La scuola provvede anche (su richiesta degli interessati) alle iscrizioni alle varie attività universitarie.
Come si accede al servizio
Cliccare sui link dedicati per consultare i dettagli
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Volontari della Libertà, 18/C – 22036 ERBA (CO)
-
CAP
22036
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di far riferimento alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Cliccare sulle voci interessate per consultarne il materiale
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza prevista per questo servizio
-
01
SetContatti
- Telefono: 031 333 8055
- Email: cops02000a@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria